Prima seduta questo pomeriggio del rinnovato Consiglio Provinciale di Matera, che ha visto all’ordine del giorno la convalida dei nuovi consiglieri provinciali, eletti nella tornata elettorale del 18 dicembre marzo scorso. Il presidente della Provincia Piero Marrese, dopo aver ringraziato i consiglieri uscenti per l’ottimo lavoro svolto al servizio dell’ente, ha dato il benvenuto ai nuovi consiglieri, augurando loro buon lavoro.
Entrata Uscita - Varie
È Domenico Nicola Verde, della lista Provincia Civica, il decimo consigliere eletto in Consiglio Provinciale di Matera nella tornata elettorale del 18 dicembre scorso. A causa di una anomalia di carattere tecnico legata al calcolo delle preferenze, era stato erroneamente assegnato un seggio alla lista Insieme per la Provincia di Matera, facendo scattare come consigliere Augusto Toto.
Si sono concluse questa mattina nel Palazzo della Provincia di Matera le operazioni di scrutinio delle schede per le elezioni Consiglio Provinciale di Matera. Nell’election day di sabato 18 dicembre, tra i 391 sindaci e consiglieri comunali dei 31 comuni della Provincia di Matera aventi diritto al voto, hanno votato in 323 per il rinnovo del Consiglio, per un’affluenza pari all’82,61%.
Il presidente dell’Upi di Basilicata Piero Marrese è intervenuto alla IV Assemblea plenaria della Conferenza permanente Stato Regioni e il Consiglio Generale degli Italiani all'Estero, che ha preso il via oggi a Roma, in rappresentanza del Comitato Direttivo dell'Unione delle Province d'Italia. Un momento di scambio e ascolto reciproco per stilare le linee programmatiche per la realizzazione delle politiche del Governo, del Parlamento, delle Regioni e delle Provincie per le comunità italiane all’estero.
Venerdì 17 dicembre alle ore 12, nella sala del Presidente della Provincia di Matera, sarà presentato ai giornalisti e agli operatori dell’informazione il Premio Letterario Nazionale “I Sassi Matera”, edizione 2020-2021, ideato dalla dott.ssa Vera Slepoj, psicoterapeuta e scrittrice, nonché presidente della Federazione Italiana Psicologi, e da Rosa Gentile, dirigente regionale e nazionale Confartigianato.
Per la raccolta del voto di quegli elettori che, per legge, debbano essere ammessi a votare al loro domicilio [si veda, ad esempio, l’art.3 del Decreto-Legge 17 agosto 2021 n.117, convertito con Legge 14 ottobre 2021 n.144] o per gli elettori ricoverati in strutture sanitarie (pubbliche o private), ovvero presso strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali (RSA), la Provincia di Matera attiverà un “SEGGIO VOLANTE".
A richiesta e su esigenze documentabili, l'Ufficio Elettorale produrrà la modulistica con cui inoltrare l'istanza. Ogni richiesta è da segnalare il prima possibile.
Le schede eventualmente raccolte dal “seggio volante” confluiranno unitamente a quelle del seggio ubicato presso la sede dell'Ente, con modalità da assicurare la segretezza del voto.
I componenti del “Seggio volante”, oltre ad indossare i dispositivi di protezione previsti dai protocolli di sicurezza (visiere, mascherine, camici, guanti monouso in lattice, etc.), saranno altresì muniti di “Certificazione verde Covid-19” (c.d. “green pass”), che esibiranno su richiesta.
Per richiedere la modulistica o per ricevere maggiori delucidazioni in merito, è possibile contattare i seguenti referenti:
dott. Nicola Savino, componente effettivo dell’ufficio Elettorale e sig Vito Romano, componente effettivo dell’ufficio Elettorale Le segnalazioni potranno pervenire anche: via mail, all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.