Favorire il partenariato sociale, che costituisce l’applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale enunciato dall’articolo 118 della Costituzione, per realizzare attività finalizzate al perseguimento di finalità utili per la collettività, con particolare riferimento alla tutela degli ambienti naturali.
Un futuro brillante per l’agricoltura lucana. Nella sede della Provincia di Matera si è tenuto un nuovo incontro del Tavolo permanente Provinciale per l’Agricoltura al quale hanno partecipato il Presidente Francesco Mancini, collegato in videoconferenza per impegni istituzionali, e i consiglieri provinciali Carlo Ruben Stigliano e Concetta Sarlo che hanno ospitato le principali associazioni di categoria e i rappresentanti dell’Università degli Studi della Basilicata.
Nella sede della Provincia di Matera il Presidente Francesco Mancini, coadiuvato dal dirigente dell’Ufficio Tecnico, Pasquale Morisco e dalla consigliera provinciale Valentina Celsi, ha incontrato rappresentanti di ANAS S.p.A. in merito alla vicenda del raccordo stradale Raccordo tra SP 50 di Timmari con la SS 655 Bradanica in prossimità del Km 135, presente anche Emanuele Pilato, già presidente facente funzioni dell’Ente di via Ridola, in qualità di libero professionista.
Il TAR Basilicata, estensore il primo referendario Paolo Mariano, con la sentenza 54/25 ha respinto il ricorso di Gas Plus Italiana e Società Petrolifera Italiana avverso l’ordinanza della Provincia di Matera con la quale le predette società erano state individuate quali responsabili della contaminazione dell’area del pozzo Filici 1, in agro di Tursi, e obbligate alla conseguente bonifica.