Una riflessione più sul piano dell’azione che su quello dell’ideazione. È facile, in questo periodo, cadere vittima del “populismo” attraverso slogan ad effetto, ma le persone, le famiglie, i lavoratori, i commercianti, le imprese hanno bisogno di risposte concrete, non di certo di slogan.
Un giorno in cui tutti avremmo dovuto assieme festeggiare, popolando le strade e animando le piazze di cittadini e colori, ma oggi più che mai abbiamo bisogno di speranza, di unità, di radici che sappiano ispirare la forza e la tenacia per poter scorgere un orizzonte di liberazione attraverso la vicinanza nella lontananza.
Sono stati i temi al centro di un incontro in videoconferenza tra il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese e il prefetto di Matera Rinaldo Argentieri, al quale hanno partecipato anche rappresentanti del mondo dell’imprenditoria locale e del settore del commercio e dell’artigianato.
È quanto chiedono il presidente della Provincia Piero Marrese e tutti i sindaci del territorio al Governo nazionale e alla Regione Basilicata in relazione alla grave crisi economica e sociale dovuta alle misure adottate e volte al contrasto del Covid 19.
“La strada tracciata può essere quella giusta, ma non si deve deviare verso altra burocrazia, proprio adesso bisogna insistere per garantire un concreto e veloce sostegno al settore produttivo della nostra Basilicata”.
Sono state effettuate nei giorni scorsi, da una squadra del nucleo provinciale NBCR del Comando dei Vigili del Fuoco di Matera le operazioni di sanificazione straordinaria della Biblioteca Provinciale Tommaso Stigliani.
È quanto chiede il presidente della Provincia Piero Marrese in una lettera indirizzata al Consorzio di Bonifica di Basilicata, all’Autorità di Bacino e all’assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali Fanelli, nel fare propria la forte preoccupazione che vivono gli operatori del settore alla luce delle difficoltà dovute alla siccità e, in ultimo, all’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Covid 19.
È quanto ha chiesto il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, in qualità di rappresentante dell'Unione delle Province Italiane, nella Conferenza Permanente tra lo Stato, le Regioni, le Province autonome ed il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero Consiglio Generale Italiani all'estero.
Così il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese stigmatizza fermamente l’atto intimidatorio nei confronti del capogruppo del Pd in Consiglio Regionale della Basilicata Roberto Cifarelli, la cui automobile è stata gravemente danneggiata la notte scorsa sotto la sua abitazione.
E’ stato convocato, in seduta pubblica, straordinaria e urgente, per lunedì 17 febbraio 2020, alle ore 17, il Consiglio Provinciale, nella sala delle adunanze consiliari della Provincia di Matera.