Ti trovi qui:Home»Notizie»Coltivare il futuro: 15mila metri quadri per l’agrario di Marconia. Importante accordo tra Provincia di Matera e Comune di Pisticci
Lunedì, 03 Novembre 2025 13:27

Coltivare il futuro: 15mila metri quadri per l’agrario di Marconia. Importante accordo tra Provincia di Matera e Comune di Pisticci

La Provincia di Matera e il Comune di Pisticci hanno formalizzato un importante accordo per la valorizzazione dell’educazione agraria sul territorio. Con il decreto presidenziale 141/25, infatti, è stata approvata la concessione in comodato d’uso gratuito alla Provincia di un terreno comunale di proprietà del Comune di Pisticci da destinare ad attività didattiche, sperimentali e di laboratorio del plesso Cerabona, che fa parte dell’Iis Pisticci-Montalbano.

Il terreno sarà destinato esclusivamente alle attività scolastiche istituzionali dell’Istituto e resterà nella disponibilità della Provincia di Matera per dieci anni, con possibilità di proroga. Tutte le spese di gestione e miglioramento saranno a carico della Provincia, mentre eventuali opere realizzate resteranno acquisite al patrimonio comunale.

“L’accordo – ha commentato Mancini - nasce dalla volontà condivisa di offrire agli studenti spazi adeguati, in sostituzione delle aree precedentemente utilizzate e non più idonee a causa di problematiche logistiche e ambientali. Si tratta di un passo concreto per rafforzare l’offerta formativa e promuovere la vocazione agricola del territorio. Investire nella scuola significa investire nel futuro della nostra comunità”, ha concluso Mancini.

Il Sindaco Albano ha osservato: “Questa iniziativa testimonia la grande attenzione che il Comune di Pisticci ha rispetto al mondo della scuola. L’obiettivo è sostenere la formazione dei giovani e promuovere la valorizzazione del nostro territorio agricolo.
I terreni affidati diventeranno uno spazio di apprendimento, innovazione e ricerca, dove gli studenti potranno mettere in pratica le conoscenze acquisite, sperimentare nuove tecniche di coltivazione e contribuire alla diffusione di una cultura agricola sostenibile”.

“Per la scuola – ha spiegato la dirigente scolastica dell’Iis Pisticci-Montalbano, Cristalla Mezzapesa – la concessione di questi terreni è fondamentale perché diventeranno aula didattica e, dal momento che sono proprio in prossimità dell’istituto non ci saranno difficoltà per il raggiungimento e per la loro fruizione. Stiamo dando qualità all’offerta formativa di un istituto agrario che mira proprio all’acquisizione di queste competenze”.

Letto 18 volte

Condividi

 

 

Aree tematiche
Vedi Tutto
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Google Analytics) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
Condivisione social network
Accetta
Rifiuta
Matomo
Piattaforma Matomo
Matomo
Accetta
Rifiuta