Ti trovi qui:Home»Notizie

Convocato dal Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, si è volto nella sala presidenziale di via Ridola un vertice sulla vertenza Callmat, l’azienda che si occupa di telecomunicazione che a Matera conta circa 400 lavoratori il cui futuro sembra a rischio, tenuto conto che l’azienda ha annunciato 129 esuberi a breve con la prospettiva di altri 100 licenziamenti stante il ridimensionamento delle commesse voluto da TIM.

Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, insieme alla dirigente scolastica, Giovanna Tarantino, al consigliere regionale Piero Marrese, al sindaco di Policoro Enrico Bianco e al consigliere provinciale Giuseppe Maiuri, ha inaugurato stamane la nuova area destinata alla pratica sportiva dell’Iis Fermi di Policoro.

Con una estensione dal lavoro di 24 ore senza rispetto delle fasce di garanzia

Ammodernare e mettere in sicurezza una strada non deve tradursi in un disagio o, peggio ancora, in un ipotetico danno per imprese agricole ed automobilisti, soprattutto con tempi così prolungati.

E’ in sintesi la posizione del Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, in merito ai disagi lamentati a più riprese dagli agricoltori della zona compresa tra Pisticci e Bernalda, dove sono in corso i lavori di ammodernamento della statale 407 Basentana.

Nuova surroga nel Consiglio provinciale di Matera: Giovanni Desantis, consigliere comunale di Rotondella, ritorna nella massima assemblea provinciale dopo la decadenza di Carmine Alba, Emanuele Pilato e Pasquale Doria, tutti e tre consiglieri del Comune di Matera eletti nella lista “Provincia Unita”, dichiarati decaduti dopo il commissariamento del municipio materano.

Desantis ha già rivestito la carica di consigliere provinciale nella consiliatura 2021-23, durante la presidenza di Piero Marrese: è capogruppo di maggioranza a Rotondella a partire dalle elezioni del 2019 e, alle ultime amministrative, è stato riconfermato con un ampio sostegno.

Dare piena dignità ai dipendenti dell’Apea di Matera mediante l’ampliamento del monte ore per i dipendenti, anche attraverso l’inizio di un percorso condiviso con l’Apea di Potenza sotto l’egida della Regione Basilicata.

Sono le richieste del Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, per l’Agenzia Provinciale Energia Ambiente di Matera, i cui dipendenti da tempo chiedono l’aumento delle ore lavorative.

Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, ha ricevuto nel palazzo di via Ridola la neo consigliera provinciale Valentina Celsi, subentrata in Consiglio proprio al posto di Mancini dopo la sua elezione a Presidente.

La Provincia di Matera ha manifestato la sua disponibilità ad ospitare ad ospitare nuovi corsi di studio in Tecnologie Agrarie e/o Alimentari dell’UNIBAS-DAFE.

E’ quanto emerso nel corso di un incontro tenutosi nella sala presidenziale della Provincia di Matera, dove il Presidente Francesco Mancini, insieme ai consiglieri provinciali Concetta Sarlo e Carlo Ruben Stigliano, presente anche il dirigente Enrico De Capua, ha incontrato il direttore del Dipartimento, Carlo Di Renzo, e i docenti Michele Perniola, Bartolomeo Dichio e Severino Romano nell’ambito del costituendo Tavolo permanente provinciale a sostegno del settore agricolo.

Costituire un elenco di operatori economici da cui attingere per affidare lavori urgenti in caso di eventi estremi.

E’ l’obiettivo dell’avviso pubblico a firma del responsabile dell’Ufficio Tecnico della Provincia di Matera, Pasquale Morisco, con il quale l’Ente di via Ridola intende acquisire la disponibilità di operatori economici qualificati ad essere inseriti in un apposito elenco per essere interpellati nell’esecuzione di interventi di somma urgenza.

Dieci anni vissuti intensamente e da assoluta protagonista, non solo in Basilicata e in Italia ma nel Mondo intero! Dieci anni fa Matera veniva designata capitale europea della cultura per il 2019. Alla cerimonia organizzata dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 per l’importante ricorrenza, il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini ne ha rimarcato l’importanza sotto vari aspetti: “Culturale, economico, turistico e sociale.

Condividi

 

 

Aree tematiche
Vedi Tutto
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Google Analytics) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
Condivisione social network
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
Agenzia per l'Italia Digitale
Matomo
Accetta
Rifiuta