Ti trovi qui:Home»Notizie

“La Provincia di Matera rinnova la sua disponibilità a farsi carico del servizio relativo alle corse di navetta per l’aeroporto di Bari-Palese, ferma restando la base giuridica che le legittimi le funzioni oggetto di delega della Regione Basilicata”.

Gennaro è un ragazzo diversamente abile che la mattina di martedì scorso ha preso parte all'incontro tra l'associazione L'Ultima Luna ed alcuni rappresentanti del Comune di Scanzano Jonico.

I lavori di messa in sicurezza effettuati hanno riguardato la manutenzione della strada, il rifacimento della segnaletica orizzontale e la sostituzione delle barriere sul ponte che attraversa il Torrente Gravina, per un importo complessivo pari a 300 mila euro.

La Provincia di Matera ha reperito preziose risorse per garantire lavori di manutenzione straordinaria su un tratto della S.P. 4 Cavonica all'altezza di Garaguso che presenta problemi strutturali. Grazie al finanziamento ottenuto, pari a un milione e 350 mila euro, già si sta provvedendo a completare un tratto fondamentale della viabilità del materano

Vuol vederci chiaro l’associazione L’Ultima Luna, che chiede un incontro urgente con i commissari del comune Jonico per capire lo stato dell’arte del progetto di dotare la località Torre Lido di uno stabilimento balneare accessibile alle persone con disabilità motoria e intellettiva.

“Sarebbe davvero un peccato ed un errore non approvare in via definitiva il Regolamento Urbanistico della città di Matera”. E’ quanto dichiara il Consigliere comunale del Gruppo Matera Cultura Carmine Alba, che invita sindaco e colleghi consiglieri a non sprecare una importante occasione di rilancio per la città.

E’ stato convocato in seduta pubblica, nella sala delle adunanze consiliari della Provincia di Matera, per mercoledì 8 luglio 2020, alle ore 9.30, il Consiglio Provinciale di Matera.

Una prima immediata soluzione è stata individuata dalla Provincia di Matera per la manutenzione straordinaria della strada S.P. 4 Cavonica, ma non ancora sufficiente a risolvere le numerose criticità che interessano un’arteria strategica del territorio materano.

Mercoledì, 01 Luglio 2020 19:09

Uno svizzero alla guida del consorzio Marinagri

Crescita del territorio, valorizzazione delle eccellenze locali, creazione di opportunità di lavoro. Ed una collaborazione sempre più stretta con il Comune di Policoro. Sono questi i principali obiettivi del nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio di Marinagri, eletto al termine dell’assemblea ordinaria di sabato scorso 27 giugno 2020.

attraverso il potenziamento dei presidi di soccorso, dei presidi antincendio territoriali a protezione delle Riserve naturali di San Giuliano, dei Calanchi di Montalbano Jonico e di Bosco Pantano di Policoro, svolgendo altresì un’attività di supporto per la vigilanza anti Covid

Condividi

 

 

Aree tematiche
Vedi Tutto
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Google Analytics) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
Condivisione social network
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
Agenzia per l'Italia Digitale
Matomo
Accetta
Rifiuta