“La governance e la vision della Provincia di Matera a servizio del diritto allo studio attraverso il PNRR”. Con queste parole il Presidente dell’Ente di via Ridola, Piero Marrese, ha commentato la consegna del cantiere alla ditta vincitrice dell’appalto che si occuperà del completamento dell’adeguamento sismico e del consolidamento statico del corpo B dell'Iis Morra di Matera.
Il Comune di Irsina e la Provincia di Matera hanno siglato un accordo che prevede la concessione di due immobili di proprietà dell’Ente di via Ridola al comune irsinese: si tratta di Palazzo Nugent e di un immobile in Porta Sant’Eufemia. Palazzo Nugent è palazzo storico sito nella piazza principale del comune, in passato di proprietà dei signori di Irsina (Grimaldi, Riario-Sforza, Nugent, ecc): un’ala di proprietà della Provincia, in passato sede del liceo scientifico, era abbandonata da circa 40 anni.
Subito un tavolo tecnico con tutti gli enti interessati per reperire le risorse necessarie a garantire la sicurezza”. Stop a ogni tipo di polemica sui finanziamenti necessari a garantire strade più sicure e moderne. La richiesta è del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, che rispondendo all’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, ha chiesto alla Regione “maggiore operatività sui finanziamenti per migliorare la viabilità provinciale.
La Provincia di Matera centra un altro obiettivo: in dirittura d’arrivo i lavori sulla SP 5, tra Craco Peschiera e la Fondo valle Agri. Sono in fase di ultimazione i lavori in corso lungo la SP 5, nel tratto compreso tra Craco Peschiera e la SS 598 Fondo valle dell’Agri, appaltati dalla Provincia di Matera.
La riforma Delrio, come è noto, ha privato le Province di importanti dotazioni economiche che, allo stato, impediscono a questi enti intermedi di essere autonomi nella gestione delle proprie funzioni, ad iniziare dalla viabilità. L’ennesimo incidente mortale avvenuto qualche giorno sulla S.P. 18, Pisticci-Pozzitello, rende non più procrastinabili gli interventi necessari sull’arteria, che il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha in realtà da tempo richiesto alla Regione Basilicata.