Ti trovi qui:Home»Modulistica»Provincia Matera - Super User

Modulistica

 

Super User

Super User

Giovedì, 21 Novembre 2019 10:52

Il Presidente

manciniIl Presidente della provincia, nell’ordinamento giuridico italiano, è l’organo monocratico a capo del governo di una provincia, che ha facoltà di nomina della giunta provinciale.
Nelle regioni a statuto ordinario le modalità di elezione del presidente sono state radicalmente modificate dalla legge 7 aprile 2014, n°56. Il suffragio passivo è stato ristretto ai sindaci in carica, con l’aggiunta in via transitoria dei presidenti provinciali uscenti; l’elettorato attivo è stato invece limitato ai sindaci e ai consiglieri comunali in carica. Il voto viene ponderato a seconda della fascia di popolazione del comune rappresentato dall’elettore. La nuova normativa ha inoltre reso sufficiente la maggioranza relativa per la vittoria del nuovo Presidente.
Nelle regioni a statuto ordinario il Presidente resta in carica quattro anni se eletto dopo l’entrata in vigore della legge n°56 del 2014, mentre negli altri casi fino alla scadenza rimane in vigore il mandato quinquennale previsto dal testo unico degli enti locali del 2000. Nella nuova normativa non è più previsto il legame di fiducia col Consiglio, introducendo nelle province italiane una forma di governo di presidenzialismo puro finora mai esistito in Italia in regime democratico, mentre è prevista la decadenza nel caso della perdita della propria carica di sindaco: il combinato dell’attuale ordinamento giuridico rende dunque il presidente della provincia nei fatti responsabile di fronte al proprio Consiglio comunale, a meno che non si tratti di un presidente uscente rieletto in virtù della norma transitoria che trova luogo in sede di prima applicazione della nuova normativa.
Secondo l’art. 99 del D.Lgs 267/2000 il Presidente nomina il segretario provinciale, che dipende funzionalmente da lui, scegliendolo tra gli iscritti all’apposito albo. Il segretario cessa automaticamente dall’incarico con la cessazione del mandato del presidente della provincia che l’ha nominato, salvo che non sia confermato dal nuovo presidente. Il Presidente può nominare un direttore generale, al di fuori della dotazione organica e con contratto a tempo determinato, che provvede ad attuare gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dagli organi di governo dell’ente, e che sovrintende alla gestione dell’ente. Il direttore generale può essere revocato dal presidente della provincia, previa deliberazione della giunta provinciale; la durata del suo incarico non può eccedere quella del mandato presidenziale.

 

In Provincia di Matera, il Presidente è:

Francesco Mancini

 

Competenze e funzioni
Nell’esercizio delle sue funzioni il presidente della provincia adotta provvedimenti amministrativi, solitamente in forma di decreto. Va tuttavia rammentato che, in virtù del principio di separazione tra funzioni di indirizzo politico-amministrativo e di gestione, i provvedimenti del Presidente, come quelli degli altri organi politici, non possono invadere l’ambito delle funzioni di gestione, riservate ai dirigenti, salve le eccezioni espressamente previste dalla legge. Per lo stesso motivo, il presidente non è più titolato a stipulare contratti per la provincia, mentre può stipulare gli accordi di programma data la loro natura politica.
Secondo la legge n°56 del 2014 il Presidente della provincia rappresenta l’ente, convoca e presiede il Consiglio provinciale e l’Assemblea dei sindaci, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all’esecuzione degli atti, ed esercita le altre funzioni attribuitegli dallo statuto. La legge in oggetto ha abolito la Giunta provinciale, redistribuendo le deleghe di governo all’interno del Consiglio provinciale, molto ridimensionato nel numero dei suoi membri, e introducendo così un’inedita forma di governo presidenziale pura, del tutto nuova alla vita politica italiana repubblicana.

 

Il Presidente può nominare un vicepresidente, scelto tra i consiglieri provinciali, stabilendo le funzioni a lui delegate dandone immediata comunicazione al Consiglio. Il presidente può altresì assegnare deleghe a consiglieri provinciali, nel rispetto del principio di collegialità.

 

Giovedì, 21 Novembre 2019 10:55

Il Consiglio Provinciale

consiglioIl consiglio provinciale è il principale organo deliberativo delle province italiane.

Il consiglio provinciale è l’organo di indirizzo e controllo, propone all’Assemblea dei sindaci lo statuto, approva regolamenti, piani, programmi e ogni altro atto ad esso sottoposto dal Presidente. Su proposta del Presidente, il Consiglio adotta gli schemi di bilancio da sottoporre al parere dell’Assemblea. Alcuni consiglieri provinciali possono ricevere deleghe particolari da parte del Presidente per coadiuvarlo nell’amministrazione dell’ente. Nelle regioni autonome e nelle province non ancora riformate ai sensi della legge 7 aprile 2014 n°56 invece, il Presidente nomina a tale scopo gli assessori, che nel loro complesso costituiscono la Giunta provinciale. In questi ultimi enti, il Consiglio è ancora pienamente titolare della funzione di approvazione del bilancio.

Le riunioni del Consiglio provinciale sono pubbliche.

Il Consiglio Provinciale della Provincia di Matera si compone di:

Carmine ALBA


Filomena BUCELLO


Pasquale DORIA


Nunzio GALLOTTA


Giuseppe MAIURI


Francesco MANCINI


Emanuele PILATO


Concettina SARLO


Carlo Ruben STIGLIANO


Pasquale SODO


Deleghe ico pdf

Mercoledì, 20 Novembre 2019 17:08

Rendiconto anno 2014


  • Delibera consiliare n 14 del 26 maggio 2015 ico pdf
  • Approvazione_relazione_al_rendiconto_anno_2014_e_schema_di_rendiconto_2014 ico pdf
  • Allegati al D.P. n. 95 del 26.5.2015-Riaccertamento straordinario ico pdf
  • Riaccertamento straordinario dei residui ico pdf
Mercoledì, 20 Novembre 2019 17:03

Bilancio di previsione 2014


  • D.P. n. 4 del 4.9.2014 ico pdf
  • Allegato n 1 al decreto presidenziale n 4 ico pdf
  • Allegato n 2 al decreto presidenziale n 4 ico pdf
  • Allegato n 3 al decreto presidenziale n 4 ico pdf
  • Decreto Presidenziale n. 81 del 30.4.2015 ico pdf
  • Delibera n. 21 ico pdf
Mercoledì, 20 Novembre 2019 16:41

Rendiconto anno 2015


  • Indicatore Tempestività dei Pagamenti Annuale 2015 ico pdf
  • Relazione rendiconto 2015-prima parte ico pdf
  • Relazione rendiconto 2015-seconda parte ico pdf
  • 1 E-ENTRATE CONTO DI BILANCIO ico pdf
  • 1 U-USCITA CONTO DI BILANCIO ico pdf
  • 1 V-QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ico pdf
  • 2 E-ENTRATE PROSPETTO X TITOLI-TIPOL.-CATEG. ico pdf
  • 2 U-RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE ico pdf
  • 2 V-EQUILIBRI DI BILANCIO (ENTI LOCALI ico pdf
  • 3 E-COMPOSIZIONE ACCANTONAMENTO FCDE ico pdf
  • 3 U-SPESE CORRENTI X MACROAGGREGATI ico pdf
  • 3 V-PROSPETTO DIMOSTRATIVO RISULTATO DI AMM.NE ico pdf
  • 4 E-ACCANTONAMENTI IMPUTATI ALL’ANNO SUCCESSIVO ico pdf
  • 4 U-SPESE CAPITALE E ATT.FINANZ. X MACROAGGREGATI ico pdf
  • 5 U-RIMBORSO PRESTITI X MACROAGGREGATI ico pdf
  • 6 U-CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO X MACROAGG. ico pdf
  • 7 U-RIEPILOGO SPESE X TITOLI E MACROAGG. ico pdf
  • 8 U-COMPOSIZIONE X MISSIONI E PROGRAMMI FPV ico pdf
  • 9 U-IMPEGNI IMPUTATI ALL’ANNO SUCCESSIVO ico pdf

  • Quadro generale riassuntivo dei risultati differenziali anno 2015 ico pdf
  • Quadro generale riassuntivo delle entrate ico pdf
  • Rendiconto entrata ico pdf
  • Rendiconto uscita ico pdf
  • Riepilogo generale di classificazione delle spese – anno 2015 ico pdf
  • Riepilogo generale di classificazione delle spese pagamenti co+re per spese correnti- anno 2015 ico pdf
  • Situazione di cassa ico pdf
  • Situazione di competenza ico pdf
  • Situazione finanziaria ico pdf
Mercoledì, 20 Novembre 2019 16:03

Bilancio di previsione 2016


  • Bilancio di previsione entrate 2016 ico pdf
  • 1 ENTRATE CONTO DI BILANCIO ico pdf
  • 1 VARIE – QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ico pdf
  • 2 VARIE – EQUILIBRI DI BILANCIO ico pdf
  • 3 bilancio entrate per titoli tipologie categorie ico pdf
  • 3 COMPOSIZIONE ACCANTONAMENTO F.C.D.E. ico pdf
  • 3 VARIE – PREVISIONE IN BASE AL PIANO DEI CONTI ico pdf
  • 4 ACCERTAMENTI IMPUTATI ALL’ANNO SUCCESSIVO ico pdf
  • 4 VARIE PROSPETTO DIMOSTRATIVO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ico pdf
  • 5 VARIE INDICATORE TEMPESTIVITA’ PAGAMENTI ico pdf
  • 6 VARIE CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA REGIONE ico pdf
  • 7 VARIE CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA ORGANISMI COMUNITARI ico pdf
  • 8 VARIE PROSPETTI DATI SIOPE ENTRATA ico pdf
  • 9 VARIE PROSPETTI DATI SIOPE USCITA ico pdf
  • CONTO DEL PATRIMONIO ico pdf
  • CONTO ECONOMICO ico pdf

 

  • 1 – USCITA CONTO DI BILANCIO ico pdf
  • 2 – RIEPILOGO DELLE SPESE PER MISSIONI ico pdf
  • 3 – SPESECORRENTI X MACROAGGREGATI – IMPEGNI ico pdf
  • 4 – SPESE CORRENTI X MACROAGGR. PAGAMENTI COMPETENZA ico pdf
  • 5 – SPESE CORRENTI X MACROAGGR. PAGAMENTI RESIDUI ico pdf
  • 6 – SPESE CAPITALE E ATT.FIN.X MACROAGGR. IMPEGNI ico pdf
  • 7 – SPESE CAPITALE E ATT.FIN.X MACROAGGR. PAGAM.COMPETENZA ico pdf
  • 8 – SPESE CAPITALE E ATT.FIN.X MACROAGGR. PAGAM.RESIDUI ico pdf
  • 9 – RIMBORSO PRESTITI X MACROAGGREGATI ico pdf
  • 10 – CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO X MACROAGGREGATI ico pdf
  • 11 – RIEPILOGO SPESE X TITOLI E MACROAGGREGATI ico pdf
  • 12 – COMPOSIZIONE X MISSIONI E PROGRAMMI FPV ico pdf
  • 13 – IMPEGNI IMPUTATI ALL’ANNO SUCCESSIVO ico pdf
  • 14 – COSTI PER MISSIONE ico pdf
Mercoledì, 20 Novembre 2019 13:22

Rendiconto Anno 2017


  • delibera consiliare n. 14 ico pdf
  • a1-CONTO DI BILANCIO – ENTRATE ico pdf
  • a2-PROSPETTO ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ico pdf
  • a3-COMPOSIZIONE ACCANTONAMENTO FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA’ ico pdf
  • b1-CONTO DI BILANCIO – SPESE ico pdf
  • b2-RIEPILOGO GENERARE DELLE SPESE PER MISSIONI ico pdf
  • b3-SPESE CORRENTI PER MACROAGGREGATI IMPEGNI ico pdf
  • b4-SPESE CORRENTI PER MACROAGGREGATI PAGAGAMENTI COMPETENZA ico pdf
  • b5-SPESE CORRENTI PER MACROAGGREGATI PAGAGAMENTI RESIDUI ico pdf
  • b6-SPESE CAPITALE E ATTIVITA’FINANZ.PER MACROAGGREGATI IMPEGNI ico pdf
  • b7-SPESE CAPITALE E ATTIVITA’FINANZ.PER MACROAGGREGATI PAG.COMP. ico pdf
  • b8-SPESE CAPITALE E ATTIVITA’FINANZ.PER MACROAGGREGATI PAG.RES. ico pdf
  • b9-RIMBORSO PRESTITI PER MACROAGGREGATI ico pdf
  • b10-CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO PER MACROAGGREGATI ico pdf
  • b11-RIEPILOGO SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI ico pdf
  • b12-COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI FPV ico pdf
  • b13-COSTI PER MISSIONI – Allegato H ico pdf
  • c1-QUADRO generale riassuntivo di cassa ico pdf
  • c2-QUADRO GENERALERIASSUNTIVO-SJSA795362 ico pdf
  • c3-EQUILIBRI DI BILANCIO ico pdf
  • c4-PROSPETTO DIMOSTRATIVO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ico pdf
  • c5-INDICATORE TEMPESTIVITA’ PAGAMENTI ico pdf
  • c6-CONTROLLO ENTI DEFICITARI ico pdf
  • c7-ENTRATE ALLEGATO 2 ART.18c.1 DL 24-04-2014, n.66PDFA041192 ico pdf
  • c8-USCITE ALLEGATO 2 ART.18c.1 DL 24-04-2014, n.66PDFA041192 ico pdf
  • d1-CALCOLO E GESTIONE DATI INDICATORI SINTETICI ico pdf
  • d2-STAMPA INDICATORI SINTETICI ico pdf
  • d3-STAMPE INDICATORI ENTRATE E CAPACITA’ RISCOSSIONE ico pdf
  • d4-STAMPA INDICATORI SPESE ico pdf
  • d5-STAMPA INDICATORI SPESE E CAPACITA’PAGAMENTO ico pdf
Mercoledì, 20 Novembre 2019 13:06

Rendiconto Anno 2018


  • Indicatore Tempestività dei Pagamenti Annuale 2018 ico pdf
  • Decreto legge n. 66-2014 ico pdf
  • ENTRATE Allegato 2 art. 8 comma 1 DL n.66-14 ico pdf
  • USCITE Allegato 2 art. 8 comma 1 DL n.66-14 ico pdf

Condividi

 

 

Aree tematiche
Vedi Tutto
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Google Analytics) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
Condivisione social network
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
Agenzia per l'Italia Digitale
Matomo
Accetta
Rifiuta