La RAI preveda l’apertura a Matera di una sede permanente della redazione regionale.
La richiesta arriva dal Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, fermamente convinto “che Matera, centro di una provincia vitale e in continua crescita nonché prossima Capitale della Cultura e del Dialogo del Mediterraneo e, nel 2019, Capitale Europea della Cultura, necessiti di un presidio informativo del servizio pubblico più strutturato e continuativo.
Matera e la sua provincia sono caratterizzate da un territorio con dinamiche sociali, economiche e culturali uniche, che abbracciano anche la costa jonica, un’importante attività agricola e una domanda crescente di informazione di prossimità che la struttura attuale, concentrata esclusivamente a Potenza, fatica a coprire in modo adeguato e quotidiano.
La presenza di una sede stabile a Matera, dotata di un minimo nucleo operativo di giornalisti e tecnici, consentirebbe alla RAI di garantire una maggiore equità territoriale nell’offerta informativa regionale, di valorizzare il patrimonio culturale e turistico del materano, rafforzandone il brand a livello nazionale e internazionale, seguire con immediatezza e accuratezza le questioni infrastrutturali, sanitarie e di sviluppo che interessano oltre la popolazione.
Lungi da me la tentazione di fare del mero campanilismo: ritengo, invece, sia un passo necessario per assicurare che il servizio pubblico, finanziato da tutti i cittadini, sia effettivamente presente e capillare.
Ciò premesso, e tenuto conto che Matera ha ampiamente dimostrato la sua centralità per l’intera Basilicata, chiedo alla RAI di riconoscere questa realtà e di investire in una redazione permanente, che rappresenterebbe un segno tangibile di attenzione verso il nostro territorio e la sua gente”.