Composta dal vice presidente Vincenza Maria Lillo e dal consigliere delegato Saverio Paolicelli, in occasione del centenario dalla fondazione dell’associazione.
E’ stato convocato, in modalità videoconferenza, per mercoledì 27 ottobre 2020, alle ore 15, il Consiglio Provinciale di Matera.
Sono le richieste che il presidente dell'Upi di Basilicata e della Provincia di Matera Piero Marrese ha sottoposto ieri pomeriggio, nel corso di un incontro tenutosi in modalità videoconferenza, al sottosegretario al ministero dell'ambiente Roberto Morassut, incentrato sull’emergenza idrogeologica.
Il Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese ha ricevuto ieri pomeriggio nel Palazzo di via Ridola i responsabili del circolo culturale “Sandro Pertini” di Montescaglioso, che gli hanno reso omaggio del manoscritto “Specilegio storico critico della città Severiana o Montescaglioso”, un lavoro curato dal sacerdote montese, don Michele Nobile, deceduto nel 1928, e dedicato al recupero di documenti e manoscritti risalenti all’età angioina.
“Attivare un tavolo tecnico permanente per giungere ad una soluzione definitiva in merito al problema del trasporto pubblico e fronteggiare una situazione di allarmante pericolo che a breve potrebbe travolgere l’intero sistema scolastico”.
“Il Centro Internazionale di Dialettologia rappresenta un patrimonio identitario della comunità lucana ed una opportunità di crescita e di valorizzazione dell’intero territorio regionale. È quanto mai opportuno intraprendere ogni utile azione al fine di preservare le nostre tradizioni e il nostro patrimonio linguistico”.
Ma tale deve essere sembrato ai disabili di Scanzano e zone limitrofe la delibera dell'amministrazione straordinaria di Scanzano Jonico con la quale si concede all'associazione L'Ultima Luna di gestire le attrezzature, passerella e sedie job, che permettono alle persone con disabilità motoria di poter usufruire della spiaggia e di arrivare direttamente all’agognato mare.
“Rivolgo il mio saluto e i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo rettore dell’Università della Basilicata, prof. Ignazio Marcello Mancini, con la consapevolezza che porterà avanti il percorso avviato negli anni e volto all'affermazione dell'ateneo lucano”.
Si tratta delle 104 Stazioni dei Carabinieri presenti su tutto il territorio regionale, sempre in prima linea nel prestare soccorso alle popolazioni dei centri locali, che hanno affrontato in modo egregio l’emergenza sanitaria legata al Covid 19 nei mesi scorsi.
In una riunione operativa il Presidente della Provincia di Matera avv. Piero Marrese e il Sindaco di Matera Avv. Raffaello de Ruggieri hanno affrontato il tema relativo ai collegamenti della Città dei Sassi con l’aeroporto di Bari-Palese e con la Stazione Ferroviaria di Ferrandina.