Ti trovi qui:Home»Amministrazione Trasparente»Attività e procedimenti »Provincia Matera - Super User
Super User

Super User

Lunedì, 13 Gennaio 2020 15:10

Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali forniti con la richiesta (Ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 2016/679 – Regolamento generale sulla protezione dei dati e del Codice della Privacy italiano, come da ultimo modificato dal d.lgs. 101/2018)

Questa informativa è resa solo per il sito della Provincia di Matera non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili, per quanto riguarda i diritti in materia di tutela della riservatezza dei propri dati personali, si faccia riferimento a quanto illustrato nella prima parte di questa informativa.
In osservanza di quanto disposto dall’articolo 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 in vigore dal 25/05/2018, la Provincia di Matera in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali rappresentato per quanto concerne gli obblighi in materia di privacy dal Presidente della Provincia di Matera, fornisce le seguenti informazioni:

Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Dati personali forniti durante la registrazione dell’utente sul nostro portale: Il Portale, per l’accesso ad alcune funzionalità linkate nel sito, potrebbe richiedere l’acquisizione di aluni dati personali (esempio: username, nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza).

Modalità di trattamento e tempi di conservazione sono definiti nel registro dei trattamenti e sono conservati per un tempo non superiore a quanto necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti.

Il trattamento dei Suoi dati personali, ove forniti su richiesta specifica, è finalizzato allo svolgimento del servizio in parola e vengono raccolti direttamente dall’interessato stesso.

Se gli scopi per cui sono stati raccolti i dati personali sono quelli per lo svolgimento di attività istituzionali, la pubblica amministrazione non è tenuta a chiedere il consenso (art.24 Cod.) in quanto destinati a finalità istituzionali.

Il trattamento sarà effettuato da soggetti appositamente incaricati, con l’utilizzo di procedure informatizzate o tradizionali, in grado di tutelare e garantire la riservatezza dei dati forniti, e nei modi e limiti necessari per perseguire le predette finalità.

Il mancato conferimento dei dati alla Provincia, il rifiuto a rispondere o la mancata acquisizione possono comportare l’impossibilità al compimento ed alla conclusione del procedimento amministrativo interessato ed all’erogazione del servizio.

Il trattamento dei dati degli utenti è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nel rispetto della riservatezza degli stessi dati forniti sono trattati esclusivamente per il servizio richiesto e sono conservati nei termini di legge qualora previsti, ovvero eliminati anche su richiesta dell’interessato qualora ciò non costituisca violazione di norme. I dati sono trattati all’interno dell’Unione Europea.

I dati personali degli utenti richiesti per l’accesso ai servizi non saranno ceduti a terzi e saranno utilizzati esclusivamente per comunicazioni relative al sito e per l’eventuale invio di materiale informativo.

Gli interessati possono avvalersi dei diritti di accesso (art. 15), di rettifica (art. 16), di cancellazione (art. 16) se applicabile, di limitazione (art. 17), di notifica (art. 19), di portabilità (art. 20) se applicabile, di opposizione (artt. 21 e 22). Tali diritti possono essere esercitati in qualsiasi momento ricorrendo ai recapiti sottoindicati.

Il Titolare del trattamento dati è la Provincia di Matera.

E’ possibile rivolgersi al Responsabile Protezione Dati.

In ultima istanza, oltre alle tutele previste in sede amministrativa o giurisdizionale, è ammesso comunque il reclamo all’Autorità Garante, nel caso si ritenga che il trattamento avvenga in violazione del Regolamento citato

Diritti dei titolari dei dati

La figura di titolare dei dati riguarda tutte le persone fisiche, giuridiche, gli enti e le associazione alle quali si riferiscono i dati trattati. Questi hanno diritto, in qualunque momento, di ottenere conoscenza di quali dati sono trattati, della forma, della loro correttezza e dell’origine degli stessi; hanno inoltre la facoltà di richiedere la correzione o l’aggiornamento dei suddetti dati, la modifica o la cancellazione e di opporsi al trattametno degli stessi dati per i motivi previsti dalla legge.

Cookies

Con il termine “cookies” ci si riferisce a particolari file di configurazione che vengono salvati sui computer degli utenti e che contengono informazioni utili alla navigazione delle pagine ed alla fruizione dei servizi

Abbiamo diverse tipologie di cookies:

  • cookies “tecnici” di sessione per l’autenticazione (gestione del sito, aree riservate e accettazione dei cookies);
  • cookies “di terze parti” per il monitoraggio (Google Analytics);
  • cookies “di terze parti” per la visualizzazione di video embedded (Youtube).

Cookie di sessione (indispensabili per la gestione del sito e per l’accesso alle aree riservate del portale)
Il presente sito utilizza cookies http di sessione per gestire l’autenticazione per la gestione del sito e per accedere alle aree riservate. L’uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si eliminano con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. E’ presente un cookie per la registrazione delle opzioni relative ai cookies.

Cookie di monitoraggio
I cookie di monitoraggio possono essere disabilitati senza nessuna conseguenza sulla navigazione del sito. Sono, ad esempio, cookies di monitoraggio quelli generati da:

Google Analytics: informativa privacy Google – privacy – cookies

Cookie per la visualizzazione di video embedded
I cookies per la visualizzazione di video embedded possono essere disabilitati senza nessuna conseguenza sulla navigazione del sito. Sono, ad esempio, cookies per la visualizzazione di video embedded quelli generati da:

Youtube: informativa privacy youtube – privacy – cookies

Come disabilitare i cookie (opt-out)
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser: la navigazione non autenticata sul presente sito sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità.  Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi (per altri browser eventualmente utilizzati suggeriamo di cercare questa opzione nell’help del software normalmente disponibile attraverso il tasto F1):

Nel caso in cui si utilizzi un browser differente si consiglia di guardare nel sito del produttore l’apposita guida per la disattivazione dei cookies.

In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookies di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali. 

Verifica i tuoi cookies comportamentali
Sul sito potrebbero essere  visualizzati messaggi  pubblicitari  erogati  e  gestiti  da  fornitori  esterni,  altrimenti  detti  “Terze  Parti”,  che potrebbero raccogliere informazioni desunte dalla navigazione degli utenti attraverso l’uso di cookie  e utilizzarle per mostrare annunci pubblicitari personalizzati durante la navigazione Web, altrimenti  detta “ pubblicità comportamentale online”. Per maggiori informazioni: http://www.youronlinechoices.com/it/a-proposito

E’ possibile prendere visione dei cookies di tipo comportamentale presenti sul proprio browser per il tracciamento delle attività visitando l’indirizzohttp://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte/

Mercoledì, 29 Giugno 2016 10:34

Calendario Eventi

Lunedì, 13 Gennaio 2020 09:33

Accessibilità

Il sito istituzionale della Provincia di Matera è stato progettato e realizzato nel rispetto dei requisiti tecnici previsti nell' Allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 (aggiornato dal DM 20 marzo 2013) di attuazione della Legge 4/2004 "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici". La legge italiana è allineata con le raccomandazioni di conformità WCAG 2.0 del W3C di livello AA.

Periodicamente il portale viene sottoposto a verifica attraverso l'uso di strumenti automatici per la validazione:

  • W3C Markup Validation Service per la validazione dell'HTML (link is external)
  • Color Contrast Analyzer per le verifiche sul contrasto colore

Le pagine del sito sono state sviluppate con il linguaggio di marcatura XHTML + RDFa 1.0 e sono presentate attraverso l'utilizzo di fogli di stile. Il portale è responsive, quindi fruibile anche da strumenti diversi dallo schermo del computer, quali tablet e smartphone.

Venerdì, 03 Giugno 2016 11:41

Atti generali

Venerdì, 03 Giugno 2016 11:11

Consulenti e collaboratori

> Settore Gestione del Territorio

- Servizio Urbanistica • Incarichi di collaborazione e consulenza anno 2013 • Incarichi di collaborazione e consulenza anno 2014 Servizio Patrimonio • Incarichi di collaborazione e consulenza anno 2013 > Settore Legale • Incarichi di collaborazione e consulenza anno 2014 • Incarichi di collaborazione e consulenza anno 2013 > Settore Opere Pubbliche • Incarichi di collaborazione e consulenza anno 2014

Venerdì, 03 Giugno 2016 11:11

Organizzazione

> Organi di indirizzo politico-amministrativo

> Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

> Articolazione degli uffici

> Telefono e posta elettronica

Venerdì, 03 Giugno 2016 11:09

Disposizioni generali

> Programma per la Trasparenza e l'integrità ......

> Atti generali

> Oneri informativi per cittadini e imprese

> Attestazioni del Nucleo di Vautazione

> Burocrazia zero

Aree tematiche
Vedi Tutto
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Google Analytics) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
Condivisione social network
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
Agenzia per l'Italia Digitale
Matomo
Accetta
Rifiuta