Il consiglio provinciale è il principale organo deliberativo delle province italiane.
Il consiglio provinciale è l’organo di indirizzo e controllo, propone all’Assemblea dei sindaci lo statuto, approva regolamenti, piani, programmi e ogni altro atto ad esso sottoposto dal Presidente. Su proposta del Presidente, il Consiglio adotta gli schemi di bilancio da sottoporre al parere dell’Assemblea. Alcuni consiglieri provinciali possono ricevere deleghe particolari da parte del Presidente per coadiuvarlo nell’amministrazione dell’ente. Nelle regioni autonome e nelle province non ancora riformate ai sensi della legge 7 aprile 2014 n°56 invece, il Presidente nomina a tale scopo gli assessori, che nel loro complesso costituiscono la Giunta provinciale. In questi ultimi enti, il Consiglio è ancora pienamente titolare della funzione di approvazione del bilancio.
Consiglieri cessati dalla carica
(Data di aggiornamento 18/01/2022)