Ti trovi qui:Home»Amministrazione Trasparente»Controlli e rilievi sull'amministrazione »Provincia Matera - Super User
Super User

Super User

Il Consiglio provincia di Matera ha approvato all’unanimità una delibera con la quale manifesta netta contrarietà all’applicazione del DM 127-23 e al taglio delle dirigenze scolastiche in esso previste, taglio che colpirebbe un territorio soggetto a spopolamento e con il 91% dei comuni della provincia totalmente montani o svantaggiati. Per l’ente guidato dal presidente Piero Marrese, infatti, va confermato il piano di dimensionamento scolastico in vigore e l’attuale numero di dirigenze.

Ideato per trasformare le scuole in luoghi di incontro e dialogo tra giovani e comunità locali attraverso il linguaggio espressivo degli artisti selezionati, il progetto aveva l'obiettivo di utilizzare la street art come strumento chiave per la rigenerazione urbana nelle periferie e nei borghi lucani sulla base del convincimento che questa forma espressiva offra un nuovo modo di fruire degli spazi pubblici, invitando i giovani e gli abitanti dei luoghi ad avvicinarsi all’arte e a esplorare attivamente l’ambiente circostante.

Così il presidente di UPI Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha commentato la notizia della pubblicazione, su sito del Ministero dell’Ambiente, dell’elenco delle 51 aree idonee alla localizzazione del deposito nazionale delle scorie nucleari. Tra queste ve ne sono 10 completamente ricadenti sul suolo lucano (5 in provincia di Matera, 4 in quella di Potenza ed una a cavallo tra le due province) ed altre 4 in comunione con la Puglia, che interessano Matera.

“Rendere i nostri territori più sicuri e assicurare una maggiore tutela a quegli amministratori locali vittime di atti intimidatori, spesso per il tramite dei social”. Sono le richieste fatte dal presidente di Upi Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, che questa mattina a Roma ha partecipato alla riunione dell’Osservatorio nazionale sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali, in qualità di componente del comitato direttivo nazionale.

Con l’obiettivo di valorizzare le periferie e le arti del territorio lucano, sulla facciata della palestra del “Loperfido Olivetti” di Matera l’artista lucano Luca Bia darà il via, lunedì 4 dicembre a partire dalle ore 9.00, alla seconda fase del progetto “Streetart for School”, promosso da Piero Marrese, presidente della Provincia di Matera, insieme ai consiglieri comunali di Matera, Francesco Lisurici, e di Tursi, Giuliano Salerno, al consigliere provinciale Nicola Domenico Verde e all’associazione Momart del direttore artistico Monica Palumbo.

Venerdì, 01 Dicembre 2023 11:33

Atti di concessione anno 2022

  • Griglia Liquidazioni Servizio 1 - 2022 ico pdf
  • Griglia Liquidazioni Servizio 2 - 2022 ico pdf
  • Griglia Liquidazioni Servizio 3 - 2022 ico pdf
Venerdì, 01 Dicembre 2023 11:26

Atti di concessione anno 2021

  • Griglia Liquidazioni Servizio 1 - 2021 ico pdf
  • Griglia Liquidazioni Servizio 2 - 2021 ico pdf
  • Griglia Liquidazioni Servizio 3 - 2021 ico pdf
Aree tematiche
Vedi Tutto
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Google Analytics) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
Condivisione social network
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
Agenzia per l'Italia Digitale
Matomo
Accetta
Rifiuta