Super User

Super User

Dolore e stupore, ma anche silenzioso rispetto per quanto accaduto ieri sera a Grassano". Così il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha manifestato la sua solidarietà e vicinanza "alle famiglie coinvolte nel tragico episodio, così come a tutta la comunità grassanese, anche a nome di tutta l’Amministrazione provinciale che rappresento.

"Non possiamo correre il rischio che un reparto così importante chiuda per mancanza di personale”. Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, che ha chiesto “un incontro urgente ai vertici della sanità regionale per affrontare in modo chiaro e netto la questione”. L’intervento di Marrese arriva nel momento in cui, da più parti, si denuncia che l’Utic di Policoro rischia di non poter svolgere la sua funzione per mancanza di personale.

Autori di opere importanti come La Mafia fa schifo, Lettere da un paese che non si rassegna (2011), Acqua Santissima (2013), Ossigeno illegale (2020), Complici e colpevoli (2021), per Percorsi Culturali Italiani il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, e Antonio Nicaso, docente universitario ed autore, dialogheranno il 7 ottobre, alle ore 9,00, con gli studenti del liceo scientifico Dante Alighieri di Matera.

Il presidente, Piero Marrese: “La cultura è riscoperta delle radici e sorgente di nuove prospettive per il futuro”.

“Punto di riferimento dei Comuni e delle organizzazioni sociali, la Provincia di Matera ha saputo nel passato, così come oggi, rappresentare radici culturali profonde. Sempre al servizio della collettività, prosegue nella sua incessante ed efficace attività di valorizzazione del territorio”.

A Montalbano Jonico incontro di due classi prime degli istituendi corsi del liceo scientifico con indirizzo Sportivo di Scanzano Jonico e del liceo scientifico quadriennale TrED di Matera. Avviare nuovi indirizzi di studio e la costruzione di nuove reti gemellaggi tra le scuole provinciali. Con questa mission il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, cogliendo il passaggio culturale ed epistemologico dell’innovazione scolastica promossa sul territorio, ha proposto l’incontro di due classi prime degli istituendi corsi del liceo scientifico con indirizzo Sportivo di Scanzano Jonico e del liceo scientifico quadriennale TrED di Matera, sostenuti dal già collaudato liceo sportivo di Matera.

Il presidente dell'Amministrazione provinciale di Matera ha accolto con vivo interesse l'appello del regista e attore Ulderico Pesce.

L’artista lucano, a conclusione della rappresentazione teatrale “Luce del Sud”, andata in scena nel chiostro di San Domenico, sede della Prefettura di Matera, ha evidenziato l’importanza del dipinto realizzato da Carlo Levi nel 1935, durante il confino trascorso ad Aliano.

Aree tematiche
Vedi Tutto
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Google Analytics) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
Condivisione social network
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
Agenzia per l'Italia Digitale
Matomo
Accetta
Rifiuta