Il presidente, Piero Marrese: “Strutture al servizio non solo della scuola, ma di tutta la comunità”.
Sabato 14 gennaio 2023, alle 10, la Provincia di Matera inaugurerà i nuovi impianti dell’ITCG Loperfido-Olivetti realizzati con fondi del bilancio dell’ente nell’area sportiva dell’istituto appena riqualificata.
Alla presenza dei dirigenti scolastici del Loperfido-Olivetti, prof.ssa Antonia Anna Salerno, e dell’Alighieri, prof.ssa Marialuisa Sabino, il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, dunque, taglierà il nastro dei due campetti, uno per la disputa di gare di volley e basket, l’altro per il calcio a 5.
Lo stato della sanità pubblica e delle strutture sanitarie in provincia di Matera: rischi, prospettive, proposte. E’ l’unico punto all’ordine del giorno del Consiglio provinciale di Matera, convocato dal presidente, Piero Marrese, in seduta aperta ai sindaci di tutti i Comuni della provincia per oggi, mercoledì 11 gennaio, alle 18, nella Mediateca comunale di Pisticci scalo.
Con questa iniziativa Marrese ha voluto rimarcare il suo “personale impegno per fare sintesi sul tema e coordinare enti locali e aziende di settore nel tentativo di risolvere le questioni attualmente sul tavolo, pur non avendo le Province competenze specifiche nel settore della sanità”.
Mercoledì 11 gennaio, alle 18, nella Mediateca di Pisticci scalo, si svolgerà il Consiglio provinciale di Matera convocato in seduta aperta ai sindaci di tutti i Comuni della provincia per discutere sullo stato della sanità pubblica e delle strutture sanitarie in provincia di Matera: rischi, prospettive, proposte.
“Un bilancio decisamente positivo reso possibile grazie anche all’apporto di consiglieri provinciali, sindaci, amministratori locali e dipendenti. Per il 2023 l’obiettivo è migliorare ancora”.
Così il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha commentato il 2022 alla vigilia del nuovo anno che, ha premesso, “dovrà essere ancor più positivo”.
Oltre alla rielezione, avvenuta con un consenso corposo, Marrese ha incassato risultati nei settori di competenza provinciale: viabilità, edilizia scolastica e contrasto all’abbandono illegale dei rifiuti, senza escludere il PNRR.