Sono alcuni dei temi rilanciati dal presidente dell’UPI Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, intervenuto nel corso di un focus sui “piani per le scuole superiori nel PNRR” all’assemblea delle Province d’Italia, in corso a Ravenna.
Il metodo innovativo e vincente seguito dalla Provincia di Matera per captare risorse dal PNRR, metodo che prevede una spiccata sinergia con tutti gli enti, sia sovraordinati che locali, ma anche la necessità di rilanciare il ruolo delle Province sia attraverso lo stanziamento di maggiori risorse che per il tramite di un riconoscimento del ruolo che esse svolgono.
Sabato 16 luglio, nella sala consiliare di via Ridola, convegno sulla sua figura e le lotte sostenute, patrocinato dal Comune di Matera e dalla Provincia di Matera
Marrese sarà tra i relatori del seminario sul tema “Investire nel futuro: sostenibilità, sicurezza, innovazione. I piani per le scuole superiori nel PNRR”, che vedrà la partecipazione del ministro per l’Istruzione, Patrizio Bianchi. Nel suo intervento evidenzierà l’attività svolta dalla Provincia di Matera nel settore dell’edilizia scolastica, anche attraverso lo strumento del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza.
Di seguito il comunicato di Province Italiane UPI.
E’ stato presentato stamane, a Matera, nella sala della presidenza della Provincia di Matera, il progetto di comunicazione ideato da Antonio Andrisani, denominato “Hai fatto 30, fai 31”, che la Provincia di Matera ha voluto sposare per farne una proposta di sviluppo territoriale e stimolare l'interesse di quanti fra turisti, visitatori, cittadini, scelgono di raggiungere Matera e i 30 Comuni della provincia.
Il presidente Piero Marrese: “Grazie alla sinergia tra istituzioni offriamo nuovi servizi ai pendolari”.
E’ stata ufficialmente inaugurata nei giorni scorsi, alla presenza del presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, del consigliere provinciale, Giovanni Desantis e di Giambattista Labattaglia, responsabile gestione centro Enea Rotondella, la nuova fermata bus, prevista all’interno del centro Enea della Trisaia di Rotondella, nata da una concreta azione sinergica tra Provincia di Matera, Regione Basilicata, Enea e Cotrab.
Consolidare i rapporti turistici, culturali ed economici tra Matera e Berat, città accomunate dall’essere entrambe patrimonio mondiale dell’Unesco, per sviluppare scambi utili a dare impulso ai rispettivi tessuti civile, sociale ed economico.
Sono iniziati da qualche giorno i lavori di ammodernamento sulla bretella che collega il centro urbano di Irsina alla statale 96-bis, Potenza-Bari.