Appuntamento sabato 15 aprile alle 18.30, nella sala del Consiglio provinciale. Un percorso per rendere omaggio a Rocco Scotellaro, a 100 anni dalla sua nascita, con l’obiettivo di celebrare degnamente un figlio illustre della Basilicata. Con questo obiettivo, il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha fortemente voluto una serie di appuntamenti per omaggiare il poeta-contadino di Tricarico, che ha sempre esaltato le sue radici lucane lasciando un patrimonio culturale di assoluta rilevanza.
Il presidente, Piero Marrese: “L’obiettivo prioritario è assicurare maggiore vigilanza e controllo del territorio”. Cinque Fiat Panda 4x4 sono state ufficialmente consegnate dal Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, agli agenti capozona dell’Ufficio Tecnico dell’ente di via Ridola, nell’ambito di un più generale rinnovo del parco mezzi. Saranno utilizzate da coloro che effettuano sorveglianza stradale sulle arterie di competenza provinciale, con compiti anche di polizia stradale.
“Con la sottoscrizione di un accordo celebriamo il potere dell'azione collettiva, lo spirito di generosità e l'incrollabile impegno nel fare la differenza per migliorare la vita delle persone”. Con queste parole il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha commentato la firma di un protocollo d’intesa tra l’Ente da lui presieduto, la cooperativa sociale Alice e le associazioni Casa dei Giovani Ets e Aura Blu, per la realizzazione di Villa Arcadia, un centro semiresidenziale dedicato alla valorizzazione dell'autonomia e della qualità della vita per adulti con autismo grave.
Emiliana Lisanti, 43 anni, docente di scuola primaria, tutor coordinatrice nel corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Unical (Università della Calabria), docente a contratto presso l’Università della Basilicata, capogruppo consiliare di maggioranza al Comune di Montalbano Jonico, è la nuova Consigliera di Parità effettiva della Provincia di Matera, nominata con decreto dello scorso 17 marzo dal ministro Marina Elvira Calderone.
“La nostra capacità di progettazione ha dato, ancora una volta, i suoi frutti”. L’Iis Bernalda-Ferrandina e il liceo classico “Bachelet” di Nova Siri sono i due istituti scolastici per i quali, grazie alla capacità progettuale e alla vision della Provincia di Matera, sono stati approvati altrettanti progetti, a valere sul PNRR, per la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’edilizia scolastica. Finanziamenti che si aggiungono a quelli già ottenuti per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico a Matera città e di quattro impianti sportivi a servizio della scuola.
“Le più vive congratulazioni a Rosaria Cancelliere, nuovo Dirigente dell’Ambito Territoriale di Matera dell’Ufficio Scolastico Regionale”.
Così il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha commentato l’insediamento della Cancelliere, già dirigente reggente dal 2017 al 2019 e, prima ancora, dirigente scolastico dal 2012 al 2016 e dirigente tecnico presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera dal 2017 fino a qualche giorno fa.