Super User

Super User

Il presidente della Provincia, Piero Marrese: “Considero questo nuovo istituto quasi come una conquista personale: sin dal mio insediamento ho profuso energie per sbloccare l’impasse che ne aveva paralizzato i lavori”.

Un nuovo plesso moderno ed efficiente per formare gli chef e gli addetti ai lavori del settore turistico del futuro. Una struttura unica nel Metapontino, utile a corroborare la vocazione turistica di un intero comprensorio che comprende anche alcune zone di Calabria e Puglia.

Interventi formativi, attività di monitoraggio, laboratori mediatici, ricerca sociale e supervisione clinica che confluiranno nell’istituendo Osservatorio Permanente Nazionale sulle problematiche relative alle persone minorenni LGBTQI+ con background migratorio.

Sono i risultati del Progetto FEELING (Formazione agli operatori per un approccio coerente alle problematiche dei minori stranieri LGBTQI), promosso dalla Fondazione Di Vittorio in partnership con i dipartimenti di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza di Roma e di Formazione, Psicologia e Comunicazione dell'Università di Bari, che ha visto l’adesione attiva di CNOAS, ONDiF, ANEP e INCA CGIL e la sottoscrizione di un protocollo d’intesa da parte della Provincia di Matera con l’Associazione Lucana Tutori Volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati e il Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Basilicata.

Il presidente Piero Marrese: “E’ solo la prima di una serie di inaugurazioni: la Provincia lavora costantemente per migliorare l’offerta formativa, l’edilizia scolastica e le infrastrutture sportive”.

Questa mattina nell’area sportiva riqualificata dell’istituto Loperfido-Olivetti di Matera il presidente della Provincia, Piero Marrese, ha inaugurato due nuovi impianti sportivi, uno per il calcio a 5, l’altro per basket e volley, finanziati con fondi di bilancio dell’Ente.

Sono queste, in estrema sintesi, le richieste che il Consiglio provinciale di Matera, aperto ai sindaci del territorio e celebrato nella mediateca comunale di Pisticci scalo, ha recapitato sia alla Regione Basilicata che all’Agenas, per il tramite di una delibera condivisa e approvata all’unanimità nella quale si recepiscono proposte e criticità segnalate dai primi cittadini della provincia.

Giovedì, 12 Gennaio 2023 13:11

Morisco Pasquale Salvatore

  • Decreto Privacy ico pdf
  • Decreto Presidenziale n. 10 del 07/10/2024 - Conferimento incarichi dirigenziali ico pdf
  • Decreto Presidenziale n. 4 del 23/05/2024 - Nomina del responsabile dell'anagrafe per la stazione appaltante (RASA) ico pdf
  • Dichiarazione insussistenza cause di inconferibilità e incompatibilità - Anno 2024 ico pdf
  • Dichiarazione insussistenza cause di inconferibilità e incompatibilità - Anno 2023 ico pdf
  • Decreto Presidenziale n. 09 del 06/04/2023 - Conferimento incarichi dirigenziali ico pdf
  • Curriculum ico pdf
  • Determina n. 2488 del 30.12.2022 - Oggetto: Assunzione n.01 Dirigente Tecnico a tempo pieno ed indeterminato ico pdf
  • Conferimento incarico Dirigente Area 5 decreto n. 1 ico pdf
  • Conferimento incarico ad interim Area 4 decreto n. 2 ico pdf

Il presidente, Piero Marrese: “Strutture al servizio non solo della scuola, ma di tutta la comunità”.

Sabato 14 gennaio 2023, alle 10, la Provincia di Matera inaugurerà i nuovi impianti dell’ITCG Loperfido-Olivetti realizzati con fondi del bilancio dell’ente nell’area sportiva dell’istituto appena riqualificata.

Alla presenza dei dirigenti scolastici del Loperfido-Olivetti, prof.ssa Antonia Anna Salerno, e dell’Alighieri, prof.ssa Marialuisa Sabino, il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, dunque, taglierà il nastro dei due campetti, uno per la disputa di gare di volley e basket, l’altro per il calcio a 5.

Lo stato della sanità pubblica e delle strutture sanitarie in provincia di Matera: rischi, prospettive, proposte. E’ l’unico punto all’ordine del giorno del Consiglio provinciale di Matera, convocato dal presidente, Piero Marrese, in seduta aperta ai sindaci di tutti i Comuni della provincia per oggi, mercoledì 11 gennaio, alle 18, nella Mediateca comunale di Pisticci scalo.

Con questa iniziativa Marrese ha voluto rimarcare il suo “personale impegno per fare sintesi sul tema e coordinare enti locali e aziende di settore nel tentativo di risolvere le questioni attualmente sul tavolo, pur non avendo le Province competenze specifiche nel settore della sanità”.

Mercoledì 11 gennaio, alle 18, nella Mediateca di Pisticci scalo, si svolgerà il Consiglio provinciale di Matera convocato in seduta aperta ai sindaci di tutti i Comuni della provincia per discutere sullo stato della sanità pubblica e delle strutture sanitarie in provincia di Matera: rischi, prospettive, proposte.

Aree tematiche
Vedi Tutto
Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Google Analytics) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
Condivisione social network
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
Agenzia per l'Italia Digitale
Matomo
Accetta
Rifiuta